-
GUIDA GALATTICA PER GLI INSEGNANTI DI MUSICA – IL PODCAST
Ancora non ci credo, ma è finalmente uscito GUIDA GALATTICA PER GLI INSEGNANTI DI MUSICA – IL PODCAST! C’è stato tanto lavoro dietro, tanti mesi e tanto coraggio: mettersi in gioco così, e a nudo con la propria voce e i propri pensieri, non è stato mica facile…Ma ci ho creduto tanto, talmente tanto che ora sono qui per iniziare il viaggio galattico insieme a te. E leggere la puntata di oggi qui: Mi chiamo Marta, e sono Una Maestra di Musica. Nella vita, coltivo piccoli semi di musicalità: in me stessa e in tutte le persone che passano da Musindò, iniziando dai bambini fin da piccolissimi perchè sono profondamente…
-
UN GRINCH NELL’UKULELE – VIDEO TUTORIAL E SPARTITO PDF
Un grinch nell’ukulele è una bellissima canzone composta e interpretata da Noemi Cannizzaro e Marta Noè, per Musindò: i nostri bimbi l’hanno adorata e ormai la cantano ininterrottamente tutto l’anno, non solo nel periodo natalizio (così mi tocca cantarla un po’ tutto l’anno, come era già successo per questa canzone qui)… Qui puoi riascoltarla: A gran richiesta, ti ho preparato un PDF gratuito scaricabile con il testo e gli accordi, ed anche il mio videotutorial qui: ti basterà inserire l’email e riceverai tutto direttamente nella tua casella di posta! Mi raccomando, iscriviti al canale youtube di Musindò per non perderti i nostri prossimi bellissimi video!
-
UNA DIDATTICA MUSICALE CHE SIA DAVVERO TUA
Quando si parla di didattica musicale, soprattutto in Italia, siamo abituate ad un tipo di formazione di gruppo. Non parlo delle lezioni di strumento che hai fatto con il tuo insegnante, ma di quelle che ti hanno formato per ESSERE INSEGNANTE (premesso che il verbo che piace a me è sempre DIVENTARE INSEGNANTE). Recuperare una didattica che sia davvero tua Recuperare una didattica che sia davvero tua, diventa quindi un’impresa: perchè prima di farlo devi necessariamente scrollarti di dosso tutta la polvere di secoli di insegnamento standardizzato che ti hanno inculcato. E come puoi scalare questa montagna da sola, senza un tutor che ti accompagni e ti mostri un sentiero?…
-
L’UKULELE E IL METODO DEL BRADIPO
Il cambio degli accordi è una delle difficoltà più grandi quando prendi in mano per la prima volta un ukulele. Ecco perché oggi ti parlerò del metodo del bradipo! Funziona molto bene con i principianti, e se ci dedicherai del tempo di qualità inizialmente, riuscirai ad acquisire una buona tecnica che ti servirà per qualsiasi cambio accordo. Ma in cosa consiste il metodo del bradipo? Ti avviso: stiamo per costruire una metafora che riguarda le tue dita e l’animale bradipo (sì hai capito proprio bene!), che chi partecipa ai miei workshop di ukulele conosce bene. Ora, dopo la prima risata, elenchiamo le caratteristiche di questo animale: movimenti lenti (simpatia) decisione…
-
SVEGLIARSI CON IL CAFFE’ GIUSTO
Si lo so che anche a te piacciono tisane e tisanine, ma senza un caffè un vero Inspiring Teacher la mattina non apre nemmeno la porta della classe, di la verità! In ogni caso, io penso che la scusa del caffè sia più che altro la necessità di avere una routine mattutina. Tu ne hai una? Il primo giro di caffè questa mattina te lo offro io Avere il proprio rito quotidiano è importantissimo per trovare il momento di centratura della giornata: e chi più di noi insegnanti ne ha bisogno? Durante la giornata, le situazioni che affrontiamo che possono minare la nostra centratura sono davvero tante: dal bisogno di…